Prodotti
Dove acquistare
- direttamente in azienda
- sul nostro shop online
- presso "Gasfelice", sede Misericordia di Gello (PT), il sabato dalle ore 11:00
- presso "L'Alveare che dice si" di Pistoia, via Bonellina 46 (Toscana Fair), il mercoledì dalle 18:30 alle 19:30
Bulbi di zafferano

Ogni anno destiniamo alla vendita una quantità di bulbi di zafferano provenienti dal nostro terreno. Vengono selezionati e venduti in confezioni da un minimo di 5 kg (ogni kg equivale a circa 20-30 bulbi di calibro 10+, corrispondente a 3,5-4,5 cm). La spedizione viene effettuata nei mesi di luglio e agosto. Per informazioni sulle caratteristiche e sulle disponibilità contattare l'azienda agricola tramite mail nella sezione contatti.
Zafferano

Gli stimmi dello zafferano (Crocus sativus) trovano impiego in preparazioni farmaceutiche, come colorante e in cucina. La picrocrocina, contenuta nello zafferano fresco, è la sostanza che conferisce al prodotto il sapore amaro: per lenta ossidazione si trasforma in safranale, la sostanza che conferisce alla spezia il suo caratteristico aroma. Nello zafferano sono contenute anche le vitamine B1 e B2. Oltre alla crocina, che conferisce il potere colorante, la spezia contiene anche altre sostanze coloranti a funzione antiossidante come la zeaxantina, la licopina e i carotenoidi. Nello zafferano il contenuto di carotenoidi oscilla intorno all'8 %.
Abbinamenti consigliati
Lo zafferano si sposa tradizionalmente con riso e pasta, ma può arricchire le salse a base di panna, besciamella e formaggi, esaltare il gusto di carni bianche, crostacei e molluschi, aromatizzare dolci a base di pasta frolla e arricchire creme.
Modo d'uso
Per ottenere i migliori risultati in termini di sapore e di colore dal nostro zafferano, si raccomanda di far ammollare gli stimmi in poca acqua tiepida o brodo (mezza tazzina da caffè) alcune ore prima dell'uso, meglio addirittura il giorno prima. La soluzione così ottenuta andrà aggiunta solo a fine cottura nella pietanza e mai in rosolatura, mescolando accuratamente.
Olio extravergine di oliva

Il nostro olio di categoria superiore è ottenuto dalla spremitura di olive di varietà leccino, frantoio, moraiolo e pendolino che trovano sulle colline ove sorge la nostra azienda, l'ambiente ideale per una perfetta maturazione.
Miele con stimmi di zafferano
